
Il cartellone 25 – 26
Scomposti è il titolo della nuova stagione teatrale proposta al Teatro San Prospero. Un invito esplicito a uscire dalla propria comfort zone, a mettersi in discussione, a lasciarsi scomporre.
In un mondo che ci chiede costantemente di essere composti, ordinati, allineati, questa stagione vuole essere uno spazio di libertà e di rottura. Ogni spettacolo è pensato per scuotere, per aprire varchi nel pensiero, per far emergere domande e dubbi.
Scomposti è il coraggio di abbandonare le certezze, di accogliere il caos, di attraversare l’inquietudine. Ma è anche il percorso necessario per ritrovare una nuova forma, più consapevole, più autentica, più nostra.
Il teatro diventa così luogo di trasformazione: ci si scompone per poi ricomporci.
La stagione Scomposti prende il via il 26 ottobre con lo spettacolo “666.ppp – Quel diavolo di Pasolini“, il ritorno del regista Manfredi Rutelli per domandarsi, oggi, chi è l’elemento disturbante nella società odierna: chi è il diavolo?
Si prosegue con lo spettacolo che omaggia la storia delle Officine Meccaniche Reggiane, per la regia di Fabio Santandrea, ma soprattutto le storie di vita, di lotta e di partigianato.
Teatri d’Imbarco, con lo spettacolo Il paese nelle mani, farà una lucida e amara riflessione sulla storia contemporanea del nostro Paese, mentre Antonio De Nitto Anzilotti presenterà il suo spettacolo per parlare di violenza contro le donne.
Per raccontare storie di personaggi Scomposti, torna a Reggio Emilia dopo 10 anni Roberto Galano (Teatro dei Limoni) con il suo spettacolo Bukowski, mentre Maria Antonietta Centoducati e Gianni Binelli presenteranno lo spettacolo Io e Che Guevara, una storia d’amore.
Completano la stagione Teatro dei Lupi, Broadway-Musical Gangband e Teatro Blu con i rispettivi spettacoli Io invece, Cara ti amo, La signorina Else.
Scomposti racchiude anche un cartellone di Teatro Ragazzi. Cinque spettacoli proposti al pomeriggio, di sabato o di domenica, con tematiche educative, di pensiero e con tagli ironici per poter abbracciare tutta la famiglia.
Clicca su ogni immagine posizionata qui sotto per scoprire tutti i dettagli di ogni spettacolo e per riservare il proprio posto.